PER INFORMAZIONI CHIAMARE AL NUMERO 06.69341415 Il Castello di Torre Alfina : un gioiello storico nel cuore dellAlta Tuscia! Nel pittoresco borgo di Torre Alfina, autentico gioiello incastonato tra le colline della provincia di Viterbo, sorge un castello di incomparabile fascino e valore storico: una maestosa residenza medievale di circa 5.000 m di interni, distribuiti su cinque livelli, e circondata da 1.000 m di giardini rinascimentali. Questa esclusiva propriet, oggi in vendita, rappresenta un capolavoro di architettura e storia, un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato tra mura secolari, interni sontuosi e cinque torri che svettano sul panorama della campagna laziale. Una posizione deccellenza Torre Alfina, frazione del comune di Acquapendente, si trova in una posizione privilegiata al confine tra Lazio, Umbria e Toscana. Il borgo medievale conserva intatto il suo fascino originario, con viuzze lastricate, case in pietra e scorci panoramici sulla campagna. I dintorni offrono numerosi sentieri immersi nella natura, ideali per chi ama trekking, paesaggi incontaminati e la quiete di un luogo senza tempo. Le origini del castello risalgono allAlto Medioevo, quando la torre dei Monaldeschi della Cervara dominava laltopiano dellAlfina. Nel Rinascimento, Sforza Monaldeschi trasform la rocca in unelegante dimora signorile. La pi significativa metamorfosi avvenne nel 1880, quando il conte Edoardo Cahen dAnvers acquist la propriet e incaric larchitetto Giuseppe Partini e i giardinieri Henri e Achille Duchne di ridisegnarla in stile neogotico, arricchendola con raffinati giardini allitaliana. Attraverso i secoli, il castello ha rappresentato un punto di riferimento culturale e architettonico, riflettendo le vicende dei suoi proprietari e le tendenze artistiche del tempo. Distribuito su cinque livelli, il castello ospita 35 camere e ambienti di grande pregio artistico. Piano terra: galleria monumentale con affreschi, soffitti in legno intarsiato, pavimenti in marmo e grandi finestre ad arco con vista panoramica. Presenti anche tre cucine, locali di servizio e cinque camere. Piano nobile: ampia galleria, oltre dieci camere (tra cui una suite con bagno e sauna privata), sala da pranzo, saloni di rappresentanza e biblioteca pavimentata in legno. Piani superiori: camere da letto, magazzini e ambienti collocati nelle cinque torri, da cui si gode una vista spettacolare sul borgo e sulla campagna. Gli interni sono un autentico omaggio alla storia, impreziositi da sculture, affreschi, camini e decorazioni in marmo e pietra lavica. Una scalinata monumentale collega elegantemente tutti i piani della residenza. Il giardino rinascimentale di circa 1.000 m rappresenta unoasi di pace e bellezza, con aiuole geometriche, siepi scolpite e una fontana centrale che crea unatmosfera di armonia e raffinatezza. Gli spazi esterni, ideali per eventi privati o cerimonie, offrono un connubio perfetto di natura, eleganza e riservatezza. Il Castello di Torre Alfina non solo una residenza, ma unautentica testimonianza della storia italiana, perfetta come dimora privata di prestigio o come struttura ricettiva di lusso. Un luogo dove arte, architettura e paesaggio si fondono in unesperienza senza tempo nel cuore pulsante dellAlta Tuscia. Servizi e dotazioni Giardino rinascimentale privato Dependance Cantina Terrazzo panoramico / Roof Top Balconi e logge Posto auto privato Camino Pavimenti in marmo e legno pregiato Tutte le informazioni, misure e planimetrie riportate nel presente annuncio sono meramente indicative e non costituiscono in alcun modo elementi contrattuali. - SC9491057